fbpx

Chi Siamo

diritto dell'internet

Studio Penale a Bari

LABFIRM grazie alla collocazione strategica della città di origine, Bari, ponte tra oriente ed occidente, ed al suo spirito internazionalistico, offre assistenza, anche in lingua inglese e spagnola, per ogni problematica afferente il diritto penale, militare, civile, di internet, del lavoro e della previdenza sociale.

Gli avvocati penalisti di LABFIRM nello svolgimento del mandato difensivo si ispirano e riportano costantemente ai principi fissati dal Diritto internazionale nonché dalla Corte Europea dei diritti umani, al fine di assicurare al Cliente le più ampie tutele e difese.

Gli avvocati di LABFIRM patrocinano gli assistiti in tutte le controversie davanti alle Giurisdizioni di merito e Militari su tutto il territorio nazionale e davanti alla Corte di Cassazione, al Consiglio di Stato nonché dinanzi alle Magistrature di Sorveglianza ed alla Corte Europea dei Diritti Umani.

Grazie al suo spirito internazionalistico LABFIRM è da sempre in prima linea per il rispetto dei diritti della persona secondo quanto previsto dai Trattati internazionali ed offre consulenza legale e tributaria, avvalendosi anche di consulenti dislocati all’estero, per la delocalizzazione o l’apertura di sedi aziendali in tutto l’est Europa.


Convegni e Formazione

Avv. Gianfranco Rotondo, fondatore di LabFirm. Avvocato Cassazionista, curatore fallimentare e consulente tecnico della Procura della Repubblica di Bari, con certificate professionalità nel campo della corporate governance, nella predisposizione dei modelli organizzativi ai sensi del D.Lgs. 231/2001, della normativa anticorruzione e ambientale, fornisce patrocinio difensivo e consulenza in favore di società nazionali ed estere.
Esperto di diritto penale in tutte le molteplici espressioni: tributarie, finanziarie, bancarie, societarie, fallimentari, ambientali, criminalità organizzata e diritto penitenziario.
Profondo conoscitore del diritto dell’internet e delle nuove tecnologie.
Ha acquisito competenza in materia di Risk management & Responsabilità penale delle imprese (D.Lgs. 231/01), di Sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08), di Protezione dei dati personali (GDPR 2016/679) e di Anti-Corruzione (D.lgs. 97/2016, UNI ISO 37001).
Ha svolto presso l’Università degli Studi di Bari, Dipartimento sui rapporti del lavoro e sulle relazioni industriali, cattedra del Prof. Tommaso Germano, attività di ricerca e tutoraggio.

Iscritto all’Albo degli Amministratori giudiziari nella sezione esperti in gestione aziendale presso il Ministero della giustizia.
Svolge attività di docenza in materia di Responsabilità medica e dell’azienda sanitaria presso l’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” – I.R.C.C.S. Bari.

Fondatore di MEDILEGALINK.
Parla fluentemente la lingua inglese e spagnola.

Convegni e Formazione

L’avvocato Michał Skwira gestisce lo studio legale a Stettino in Polonia.  Si occupa di servizi complessi per persone ed entità polacche e straniere nel campo del diritto commerciale, del diritto del lavoro e del diritto dell’Unione Europea, della concorrenza e dei trasporti internazionali. Michał Skwira rappresenta i clienti in casi di diritto penale, compreso il diritto penale commerciale, e in questioni che riguardano la partecipazione di entità aziendali in procedimenti penali. Conduce indagini interne e fornisce consulenza per contrastare gli effetti negativi degli atti penali.
it_ITItaliano