fbpx

Gianfranco Rotondo

Avv. Gianfranco Rotondo, fondatore di LabFirm. Avvocato Cassazionista, amministratore giudiziario, curatore fallimentare e consulente della Procura della Repubblica con certificate professionalità nel campo della corporate governance, nella predisposizione dei modelli organizzativi ai sensi del D.Lgs. 231/2001, della normativa anticorruzione e ambientale, fornisce patrocinio difensivo e consulenza in favore di società nazionali ed estere. Esperto di diritto penale in tutte le molteplici espressioni: tributarie, finanziarie, bancarie, societarie, fallimentari e ambientali. Profondo conoscitore del diritto dell’internet e delle nuove tecnologie. Iscritto all’Albo degli Amministratori giudiziari nella sezione esperti in gestione aziendale presso il Ministero della giustizia. Svolge attività di docenza in materia di Responsabilità medica e dell’azienda sanitaria presso l’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" - I.R.C.C.S. Bari.

COSA STABILISCE IL CODICE DELL’AMBIENTE IN ORDINE AGLI SCARICHI DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI?

Oggigiorno è sempre più discusso il tema dei “reati ambientali” nel settore industriale, al fine della tutela dell’ambiente ormai obiettivo primario del Governo, che mira a “fare cassa” attraverso le irrogazioni di pesanti sanzioni pecuniarie piuttosto che avviare una politica di incentivi alle aziende per adeguarsi al TU ambiente (nonché alla normativa in materia di …

COSA STABILISCE IL CODICE DELL’AMBIENTE IN ORDINE AGLI SCARICHI DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI? Leggi altro »

IL SEGRETO INDUSTRIALE: NON E’ UN SEGRETO DA SVELARE

Tante volte si è letto di “spionaggio industriale”, come viene comunemente chiamata la rivelazione del segreto industriale, in riferimento a situazioni in cui lavoratori o amministratori di società, in virtù della propria posizione lavorativa, si sono impossessati di informazioni relative a segreti industriali o progetti tesi ad incrementare la produzione, e quindi l’utile aziendale, usandoli …

IL SEGRETO INDUSTRIALE: NON E’ UN SEGRETO DA SVELARE Leggi altro »

AGGIORNAMENTO UDIENZA CORTE DI CASSAZIONE IN ROMA

Corte di Cassazione in Roma – minaccia Le imputate erano state condannate in primo e secondo grado alla pena di giustizia ed al risarcimento del danno e delle spese per aver minacciato di morte, alla presenza di testimoni, le tre parti civili.La Suprema Corte accoglie il ricorso dell’Avv. Gianfranco Rotondo e annulla senza rinvio la …

AGGIORNAMENTO UDIENZA CORTE DI CASSAZIONE IN ROMA Leggi altro »

SOTTRARRE BENI ALTRUI DI CUI SI HA IL POSSESSO TEMPORANEO: E’ APPROPRIAZIONE INDEBITA

Tante volte si è sentito di persone, all’interno di aziende e non, che sono state accusate per appropriazione indebita. Di che cosa si tratta esattamente? Si tratta del reato, ai sensi dell’art. 646 del codice penale, secondo cui: “Chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, si appropria il denaro o la cosa mobile altrui di cui …

SOTTRARRE BENI ALTRUI DI CUI SI HA IL POSSESSO TEMPORANEO: E’ APPROPRIAZIONE INDEBITA Leggi altro »

AGGIORNAMENTO UDIENZA TRIBUNALE DI CASSINO

Tribunale di Cassino- violenza sessuale commessa da militare in servizio Il Tribunale accoglieva l’istanza dell’avv. Gianfranco Rotondo – difensore della parte civile – ed autorizzava la citazione del Ministero della Difesa come responsabile civile per il reato di violenza sessuale contestato al militare in servizio in danno della parte civile.

ROAD MAP PROSSIME UDIENZE:

Tribunale di Cassino – violenza sessuale commessa da militare in servizio; Tribunale di Bari – guida in stato di ebbrezza; Corte d’Appello di Torino – tentato omicidio; Tribunale del Riesame di Bari – riesame sequestro azienda per violazione T.U. Ambiente in materia di acque e solventi.

FRODE ALIMENTARE: COSA E’ LA CONTRAFFAZIONE E COME VIENE PUNITA

Nel corso degli anni ci sono molti casi di frode alimentare, a discapito dei consumatori, che si sono trovati, o hanno rischiato di trovarsi, a rischio sanitario per colpa di alimenti di scarsa qualità, il più delle volte spacciati per genuini, o hanno acquistato prodotti alimentari di uno specifico marchio, ma che in realtà non …

FRODE ALIMENTARE: COSA E’ LA CONTRAFFAZIONE E COME VIENE PUNITA Leggi altro »

it_ITItaliano